Roma Capitale
Inclusione

INCLUSIONE

Realizzazione di miniappartamenti per anziani e adulti con fragilità nell'immobile “Roma 3”

Il progetto riguarda la ristrutturazione e alla rifunzionalizzazione di una porzione dell’immobile “Roma 3”, nello specifico la “Palazzina A”, con l’obiettivo di creare miniappartamenti destinati ad anziani e adulti con fragilità.

Roma Capitale
Inclusione

INCLUSIONE

Realizzazione di miniappartamenti nel complesso “Casa Vittoria”

Il progetto è relativo alla ristrutturazione e alla rifunzionalizzazione di un immobile, parte del complesso “Casa Vittoria” di Via Portuense 220, con l’obiettivo di realizzare mini appartamenti destinati sia a case alloggio che a soluzioni di co-housing. Obiettivo dell’intervento è quello di ospitare un numero significativo di persone, rispondendo così a una necessità abitativa concreta e attuale. I lavori previsti comprendono interventi di adeguamento architettonico, strutturale, impiantistico e di prevenzione incendi, per garantire la sicurezza e la funzionalità dell’edificio.

Roma Capitale
Inclusione

INCLUSIONE

Realizzazione di mini appartamenti nella Casa di Riposo Roma 1

Il progetto risponde alla necessità di creare, nell’attuale Casa di Riposo Roma 1, diverse soluzioni residenziali di tipo familiare, come comunità alloggio, co-housing e mini alloggi. Il progetto segue le linee guida stabilite da Roma Capitale, per la riorganizzazione del sistema delle residenzialità per anziani, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli ospiti della struttura.

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria della viabilità municipale - Municipio XII Viale delle Mura Gianicolensi

In vista del Giubileo 2025, Roma Capitale sta organizzando interventi di manutenzione e miglioramento delle strade, sia principali che locali, al fine di agevolare la circolazione dei pellegrini e dei turisti nell'intera città. Questo programma coinvolge tutti i 15 municipi di Roma, ciascuno responsabile del rifacimento delle strade di competenza, con particolare attenzione agli assi di collegamento. L'investimento sarà equamente distribuito tra i municipi e gli interventi saranno assegnati attraverso una gara centralizzata per garantire uniformità e coerenza. La manutenzione comprenderà il rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso, la pulizia delle caditoie per lo smaltimento delle acque piovane, il ripristino della segnaletica stradale e la cura delle aree adiacenti alle strade.

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria della viabilità municipale - Municipio XII Largo San Pancrazio

In vista del Giubileo 2025, Roma Capitale sta organizzando interventi di manutenzione e miglioramento delle strade, sia principali che locali, al fine di agevolare la circolazione dei pellegrini e dei turisti nell'intera città. Questo programma coinvolge tutti i 15 municipi di Roma, ciascuno responsabile del rifacimento delle strade di competenza, con particolare attenzione agli assi di collegamento. L'investimento sarà equamente distribuito tra i municipi e gli interventi saranno assegnati attraverso una gara centralizzata per garantire uniformità e coerenza. La manutenzione comprenderà il rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso, la pulizia delle caditoie per lo smaltimento delle acque piovane, il ripristino della segnaletica stradale e la cura delle aree adiacenti alle strade.

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria della viabilità municipale - Municipio XII Via di San Pancrazio

In vista del Giubileo 2025, Roma Capitale sta organizzando interventi di manutenzione e miglioramento delle strade, sia principali che locali, al fine di agevolare la circolazione dei pellegrini e dei turisti nell'intera città. Questo programma coinvolge tutti i 15 municipi di Roma, ciascuno responsabile del rifacimento delle strade di competenza, con particolare attenzione agli assi di collegamento. L'investimento sarà equamente distribuito tra i municipi e gli interventi saranno assegnati attraverso una gara centralizzata per garantire uniformità e coerenza. La manutenzione comprenderà il rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso, la pulizia delle caditoie per lo smaltimento delle acque piovane, il ripristino della segnaletica stradale e la cura delle aree adiacenti alle strade.

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria della viabilità municipale - Municipio XII Via Vitellia

In vista del Giubileo 2025, Roma Capitale sta organizzando interventi di manutenzione e miglioramento delle strade, sia principali che locali, al fine di agevolare la circolazione dei pellegrini e dei turisti nell'intera città. Questo programma coinvolge tutti i 15 municipi di Roma, ciascuno responsabile del rifacimento delle strade di competenza, con particolare attenzione agli assi di collegamento. L'investimento sarà equamente distribuito tra i municipi e gli interventi saranno assegnati attraverso una gara centralizzata per garantire uniformità e coerenza. La manutenzione comprenderà il rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso, la pulizia delle caditoie per lo smaltimento delle acque piovane, il ripristino della segnaletica stradale e la cura delle aree adiacenti alle strade.

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Manutenzione straordinaria della viabilità municipale - Municipio XII Via della Consolata

In vista del Giubileo 2025, Roma Capitale sta organizzando interventi di manutenzione e miglioramento delle strade, sia principali che locali, al fine di agevolare la circolazione dei pellegrini e dei turisti nell'intera città. Questo programma coinvolge tutti i 15 municipi di Roma, ciascuno responsabile del rifacimento delle strade di competenza, con particolare attenzione agli assi di collegamento. L'investimento sarà equamente distribuito tra i municipi e gli interventi saranno assegnati attraverso una gara centralizzata per garantire uniformità e coerenza. La manutenzione comprenderà il rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso, la pulizia delle caditoie per lo smaltimento delle acque piovane, il ripristino della segnaletica stradale e la cura delle aree adiacenti alle strade.

Roma Capitale – Municipio XIII

Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Auditorium Albergotti

L’Auditorium Albergotti, distrutto da un incendio nel novembre del 2016, è attualmente in fase di ristrutturazione.

I lavori di ricostruzione, iniziati a gennaio 2024 e in fase conclusiva per dicembre, rappresentano un’importante azione di rigenerazione urbana, destinata a ripristinare la vocazione principale dell’Auditorium come spazio culturale.

Questa riqualificazione genererà un impatto significativo sull’intero quadrante sia in termini urbanistici che di sicurezza urbana, contribuendo a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini e favorendo una maggiore coesione sociale.

Roma Capitale
Inclusione

INCLUSIONE

Riqualificazione e ampliamento dell'asilo nido “Il Fantabosco” sito nel territorio del Municipio XIII – Roma Aurelio

Le attività includeranno la riqualificazione funzionale, la messa in sicurezza e l’ampliamento dell’asilo nido.

Il progetto si propone di rispondere alle esigenze della comunità mediante un potenziamento dell'offerta dei servizi educativi dell’asilo nido “Il Fantabosco” con l’aumento del numero di bambini che potranno essere ospitati: da 69 a 90. L'espansione avverrà attraverso la costruzione di un nuovo edificio autonomo strutturalmente, utilizzando la stessa tipologia costruttiva dell'edificio già esistente. Gli obiettivi del progetto includeranno:

  • Incremento dell'indice di sicurezza sismica a 0,82;
  • Miglioramento della classe energetica fino alla lettera D;
  • Adeguamento antincendio.