Riqualificazione e valorizzazione dei "Cammini dei pellegrini"
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
L'intervento per la riqualificazione e l'incremento dei "Cammini dei Pellegrini" mira all'istituzione di una rete integrata tra gli itinerari già esistenti, convergenti da svariate direzioni verso la città di Roma. Attraverso il collegamento della via Francigena del Nord, del Cammino di San Francesco, del Cammino Naturale dei Parchi e della via Francigena del Sud, verranno realizzate nuove connessioni urbane in tutta l'area comunale, promuovendo la collaborazione con le associazioni e organizzazioni locali, anche in relazione alle fasce di popolazione meno attive e con disabilità. Il progetto avrà diversi obiettivi:
- ASSE 1 - miglioramento e manutenzione degli accessi urbani mediante interventi di rinnovazione delle tratte urbane esistenti e unificazione della segnaletica, con la prospettiva di stipulare accordi per servitù di passaggio in ambiti privati e l'individuazione di strutture di accoglienza entro le disponibilità patrimoniali comunali;
- ASSE 2 - realizzazione e riqualificazione di percorsi ciclopedonali che colleghino le principali vie di pellegrinaggio e mettano in rete le diverse realtà locali.
- ASSE 3 - ideazione di eventi dedicati alla sensibilizzazione verso forme di mobilità ecocompatibile e sostenibile, nonché verso i concetti di economia circolare e politiche alimentari responsabili.
Cantiere che si considera parzialmente chiuso e funzionale all’inizio dell’anno giubilare.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Fonte Finanziamento
Giubileo
Importo
3.000.000,00 €