Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Parco di affaccio Lungotevere delle Navi (ex oasi del WWF)

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

L’area del progetto giubilare si estende dalla riva sinistra del Tevere al tratto della Via Flaminia, compresa tra Porta del Popolo e piazzale Belle Arti, e le rispettive pendici dei Monti Parioli e di Villa Borghese.

Più precisamente l’ambito di intervento è stato quello della riva sinistra rispetto alla direzione dello scorrimento del fiume, compresa tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, nell’area golenale del fiume Tevere, interna al Municipio II, per lungo tempo oasi WWF. 

Obiettivi prioritari sono stati la fruibilità e l’accessibilità, con riguardo al profilo didattico, attraverso la realizzazione di strutture amovibili, realizzate esclusivamente con materiali naturali, coniugando i criteri di sostenibilità ambientale e paesaggistica con interventi minimali che migliorano il valore estetico e la vivibilità dell’area. 

La vocazione ad “oasi naturalistica” ha indirizzato il progetto, sul piano di una fruibilità naturalistico-didattica, mediante una serie di interventi, tra cui il camminamento in legno, che percorre longitudinalmente l’area e connette spazi di sosta a spazi di attività didattica. A questo si è unita una nuova configurazione del versante di affaccio, in grado di valorizzare la peculiarità dell’area e renderla attrattiva per la cittadinanza.

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Fonte Finanziamento

Giubileo

Importo

800.000,00 €