Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Parco di affaccio "Foro Italico" in destra idraulica

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

L’intervento ha riguardato la riqualificazione della banchina adiacente al Foro Italico, nell’area golenale compresa tra Ponte Milvio e Ponte Duca d’Aosta. 

Il progetto è stato sviluppato su tre temi principali: accessibilità e percorrenza, la “Piazza Lunga del Parco”, le terrazze d’affaccio. L’obiettivo è stato integrare il patrimonio naturalistico, come le vie d’acqua e i parchi, e creare un rapporto armonico ed equilibrato con la città e con l’uso che i cittadini ne fanno. 

L’intervento si è concentrato, soprattutto, sulla riqualificazione e valorizzazione del Lungotevere, affinché gli argini del fiume siano fruiti in sicurezza e godibilità. Ogni scelta progettuale è stata fatta per dare un contributo alla biodiversità ed alla sostenibilità, con l’obiettivo di favorire la creazione di un ambiente verde resiliente ed ecologicamente equilibrato. 

Grazie alla vicinanza con la ciclabile di Via Capoprati, lo Stadio dei Marmi e l’Olimpico la vocazione del Parco di affaccio è assolutamente sportiva. Sono state quindi inserite attrezzature sportive pubbliche lungo la seconda banchina.

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Fonte Finanziamento

Giubileo

Importo

2.000.000,00 €