Black Points (interventi di soluzione punti critici di sicurezza stradale)
Soggetto attuatore

Descrizione progetto
L'amministrazione di Roma Capitale intende affrontare gli elevati tassi di incidenti stradali mediante l'analisi accurata e la definizione di diverse priorità d'intervento. Questo approccio mira al superamento della reattività in situazioni di emergenza e all’intervento tempestivo su varie problematiche stradali. A tale scopo, sono stati creati uffici specifici per la sicurezza stradale e individuati diversi "Black Points", così da identificare gli incroci più pericolosi. Questo processo sarà guidato dall'alto verso il basso, gerarchizzando le priorità in base a differenti variabili, al di à di quelle economiche. Gli interventi previsti spazieranno tra: l’ottimizzazione delle traiettorie e il controllo e la riduzione delle velocità tramite segnaletica orizzontale, verticale o luminosa. Inoltre, saranno previsti miglioramenti infrastrutturali leggeri, come la riorganizzazione dei bordi stradali e dei cordoli, la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali e l'ottimizzazione dei parcheggi. Gli interventi comprenderanno la revisione delle regolamentazioni di circolazione e, se necessario, la riconfigurazione pesante delle infrastrutture stradali tramite sottopassi, rotatorie o rampe. In aggiunta, saranno considerate soluzioni tecnologiche specifiche per il controllo dei semafori e il rispetto dei limiti di velocità.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Primo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
Bilancio di Roma Capitale
Giubileo
Importo
5.000.000,00 €
Dettaglio dei finanziamenti
4.000.000 € Giubileo, 1.000.000 € Bilancio di Roma Capitale