Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare il capitale informativo di Roma Capitale. Attraverso l’interoperabilità per servizi pubblici semplici che realizzino il principio “once only”, si intende incrementare l'efficienza dell'azione amministrativa, ridurre la richiesta di dati al cittadino e creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese.

La misura 1.3.1 prevede l’erogazione e l’attivazione di e-service sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) gestita da PagoPA.

Funzionalità della PDND:

  • Autenticazione, autorizzazione e tracciamento per garantire la sicurezza delle informazioni;
  • Regole condivise per semplificare gli accordi, snellire i processi di istruttoria e ridurre gli oneri amministrativi;
  • Catalogo API in crescita per esporre tutti gli e-service pubblicati dagli erogatori, favorendo l'integrazione di servizi ai cittadini.

La pubblicazione di API uniformi massimizza l'interoperabilità e permette di aggregare le richieste ai fornitori, aumentando l'efficacia dell'investimento.

Per Roma Capitale si prevede l’integrazione con la PDND attraverso l’erogazione di n. 7 API.

L’attivazione di tutti gli e-service individuati nella Piattaforma PDND prevede la realizzazione delle seguenti macro-attività: 

  • Completamento del processo di onboarding;
  • Sviluppo dei servizi e delle relative API;
  • Pubblicazioni API su Piattaforma PDND di Test;
  • Pubblicazioni API su Piattaforma PDND di Produzione.

Roma Capitale attiverà tutti gli e-service individuati almeno fino a dicembre 2026 e li renderà visibili e attivi nel Catalogo API della PDND di Produzione.

PNRR

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Fonte Finanziamento

PNRR

Importo

474.775,00 €