Caput Mundi: Templum Pacis - scavo archeologico settore nord-est
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
L'intervento avrà luogo nello scavo archeologico del settore nord-est del Templum Pacis. Sarà realizzata un’area archeologica accessibile da diversi punti e completamente fruibile. Si potrà accedere al Templum Pacis dalla Colonna di Traiano, da Largo della Salara Vecchia, dalla Torre dei Conti e dal Foro di Nerva. In questo modo, sarà possibile visitare il Templum Pacis e, attraverso un circuito di passerelle, l’intero complesso dei Fori Imperiali e dei Mercati di Traiano. Inoltre, attraverso la realizzazione di un collegamento “a ponte”, si potrebbero unire i due settori del Templum Pacis messi in luce nel 1998-2000. Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione dei seguenti lavori:
- scavo archeologico;
- restauro conservativo delle strutture antiche e post antiche;
- messa in sicurezza, monitoraggio antisismico e statico delle strutture antiche e post-antiche;
- realizzazione di percorsi accessibili per i visitatori (passerelle e ascensore; e, in seguito, sul lato opposto, collegamento “a ponte” sul tracciato dell’antica Via di S. Lorenzo in Miranda);
- impianti elettrici e illuminotecnici;
- musealizzazione, opere di sistemazione e comunicazione didattica delle aree archeologiche.

Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
PNRR
Importo
2.691.000,00 €