Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Caput Mundi: Sepolcro di Largo Talamo - restauro elementi lapidei e sistemazione esterna

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

Complessivamente, il progetto di restauro conservativo e valorizzazione del Sepolcro di Largo Talamo si concentra sulla pulizia delle lastre in marmo del rivestimento esterno e sulla verniciatura degli elementi in ferro. Queste attività sono essenziali per preservare l'integrità storica e artistica del sepolcro, preservandone la bellezza originale a lungo termine. L'impiego di metodi, materiali e competenze appropriate, in conformità alle migliori pratiche nel settore, assicurerà un restauro accurato e di qualità, che valorizzerà questo importante complesso edilizio.La pulizia delle lastre in marmo del rivestimento esterno richiederà l'impiego di metodi e materiali appropriati. Saranno adottate le migliori pratiche nel settore per rimuovere lo sporco, i depositi e altri agenti inquinanti accumulati nel corso degli anni, così da restituire al sepolcro l'aspetto originario, mettendo in risalto le sue caratteristiche architettoniche.
Inoltre, saranno verniciati gli elementi in ferro presenti nel sepolcro per proteggere i componenti metallici dagli agenti atmosferici e dalla corrosione, preservando la loro integrità e la loro funzionalità. Saranno utilizzate vernici specifiche per metalli, scelte in base alle caratteristiche degli elementi e all'ambiente circostante, per garantire una protezione efficace e duratura.
Per raggiungere gli obiettivi di restauro e valorizzazione del sepolcro, sarà coinvolto un gruppo qualificato di professionisti specializzati nel campo del restauro architettonico.

PNRR

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Secondo trimestre 2026

Fonte Finanziamento

PNRR

Importo

357.000,00 €