Caput Mundi: Via delle Botteghe Oscure – Tempio delle Ninfe: risanamento degli impianti e restauro conservativo
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Il progetto si focalizza su diverse attività volte alla valorizzazione delle strutture antiche presenti nell’area archeologica di via delle Botteghe Oscure.
Nel dettaglio sono previsti i seguenti lavori:
- Risanamento Rete Fognaria: saranno effettuati interventi di risanamento e potenziamento della rete fognaria dell'edificio. Verranno eseguite verifiche, riparazioni e sostituzioni delle tubazioni e degli impianti per garantire un corretto smaltimento delle acque reflue;
- Restauro Colonne (parti in stucco): le colonne presenti nell'edificio saranno oggetto di un intervento specifico di restauro. Le parti danneggiate o deteriorate saranno riparate e restaurate utilizzando tecniche appropriate. Verranno ripristinate le decorazioni in stucco originali delle colonne, restituendo loro l'aspetto estetico originale;
- Impianto Antintrusione: al fine di garantire la sicurezza dell'edificio, sarà installato un sistema di impianto antintrusione. Questo sistema consentirà di monitorare e proteggere l'intero complesso, contribuendo a prevenire intrusioni indesiderate e ad assicurare la salvaguardia del patrimonio storico e artistico presente;
- Impianto di Illuminazione Artistica: per valorizzare l'aspetto artistico dell'edificio e creare un'atmosfera suggestiva, verrà realizzato un impianto di illuminazione artistica. Saranno installati punti luce strategici per mettere in risalto le caratteristiche architettoniche e decorative dell'edificio durante le ore serali, permettendo così una fruizione estetica dell'edificio anche di notte.

Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Primo trimestre 2025
Fonte Finanziamento
PNRR
Importo
536.000,00 €