Caput Mundi: Cappella S. Isidoro a Settecamini (decorazioni) e Area Archeologica: messa in sicurezza, restauro e valorizzazione
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Le attività previste includeranno:
Per la CAPPELLA DI SANT’ISIDORO:
- restauro delle superfici interne ed esterne: verranno effettuati lavori di ripristino e conservazione delle strutture e delle superfici della cappella per preservarne l'aspetto originale e migliorarne la durabilità;
- revisione e sostituzione degli infissi: saranno eseguite ispezioni sugli infissi per valutarne lo stato e la sostituzione;
- ripristino dell’impianto elettrico generale: verrà eseguito un controllo e, se necessario, un ripristino dell'impianto elettrico dell'intera cappella per fornire energia elettrica in modo sicuro ed efficiente;
- abbattimento delle barriere architettoniche: verranno rimossi di ostacoli architettonici per rendere accessibile l’ingresso alla cappella.
Per l’AREA ARCHEOLOGICA:
- consolidamento e messa in sicurezza delle strutture antiche esistenti: verranno effettuati lavori per rafforzare e garantire la sicurezza delle strutture archeologiche presenti nell'area;
- pulizia dell’antica via Tiburtina: saranno eseguiti interventi di pulizia e manutenzione dell'antica via Tiburtina per preservarne l'aspetto storico e valorizzarne l'importanza archeologica;
- rimozione delle essenze arboree infestanti: saranno eliminate le piante invasive che potrebbero danneggiare o compromettere l'integrità delle strutture archeologiche;
- realizzazione di strutture e arredi a servizio del quartiere: saranno realizzate strutture e arredi per favorire la fruizione e la valorizzazione dell'area archeologica.
La cappella e l'area archeologica saranno dotate di illuminazione generale per rendere il complesso più visibile e sicuro anche nelle ore serali o notturne.

Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
PNRR
Importo
595.000,00 €