L'intervento di restauro si estende sia agli esterni che agli interni dell'edificio, con l'obiettivo di preservarne l'integrità storica e valorizzare gli elementi architettonici e artistici.
In relazione agli interventi esterni saranno effettuati diversi lavori che includeranno il rifacimento delle grondaie e il controllo del sistema di smaltimento delle acque di scolo. Inoltre, sarà verificata l'impermeabilizzazione della copertura e, se necessario, saranno effettuati interventi per garantirne l’efficienza. L'intonaco di rivestimento sarà oggetto di revisione, al fine di ripristinare l'aspetto originale dell'edificio.Il portone di ingresso sarà sostituito per garantire la sicurezza e l'estetica dell'edificio. Saranno installati un sistema di sicurezza antintrusione e delle nuove telecamere di sorveglianza. Verrà realizzato un vano antistante l'ingresso che avrà lo scopo di creare una zona di transizione tra l'interno e l'esterno, fornendo un'ulteriore protezione dagli agenti atmosferici. Inoltre, saranno posizionati pannelli didattici all'interno dell'edificio per fornire informazioni sul sito e sulla sua storia. I pannelli avranno lo scopo di arricchire l'esperienza dei visitatori, permettendo loro di comprendere meglio l'importanza storica e artistica dell'edificio.
Per ciò che concerne gli interventi interni, saranno eseguiti vari lavori di restauro. Saranno rimossi e rifatti gli interventi integrativi del restauro degli anni '30, al fine di riportare l'edificio al suo stato originale. Gli elementi in metallo saranno sostituiti per garantire la sicurezza e l'estetica dell'edificio. Inoltre, saranno restaurati e consolidati gli affreschi, gli stucchi, la nicchia in mosaico e la cornice in conchiglie, preservando e ripristinando le opere d'arte presenti nell'edificio. Le mensole in laterizio, gli elementi lapidei e le iscrizioni saranno restaurati, mentre le superfici in muratura saranno pulite per rimuovere lo sporco accumulato.
Saranno condotti interventi sull'impianto elettrico, incluso un sistema di aerazione per garantire la corretta circolazione dell'aria all'interno dell'edificio.Il corrimano della scala di accesso sarà sostituito e verrà eseguita la pulizia dell'area pavimentale al fine di ripristinarne l'aspetto originale. Infine, sarà valutato e, se necessario, migliorato l'impianto d'illuminazione artistica presente nell'edificio per evidenziare gli elementi architettonici e artistici.