Roma Capitale
Inclusione

INCLUSIONE

Povertà estrema – Stazioni di posta (Via Ottorino Gentiloni)

Gli interventi si articoleranno in 9 progetti con l'obiettivo principale di offrire servizi e supporto alle persone in situazioni di povertà, promuovendo l'inclusione sociale, l'accesso a risorse fondamentali e la possibilità di acquisire competenze attraverso i tirocini formativi.

Per migliorare i servizi offerti, il progetto, nominato RESET, prevede un forte coinvolgimento delle associazioni di volontariato. Sarà stabilito un collegamento con le ASL (Aziende Sanitarie Locali) e i Servizi per l'Impiego per inviare utenti che potranno svolgere tirocini formativi.

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Ciclovia Urbana Colombo - Ponte Spizzichino

Il PNRR mira a promuovere la realizzazione di reti ciclabili in 40 città italiane, mediante interventi di manutenzione e/o nuova creazione, a scopo turistico/ricreativo (ciclovie turistiche) e urbano (ciclovie urbane). 

In questo contesto, Roma Capitale si è posta l’obiettivo di realizzare un programma pluriennale per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto strutturale per gli spostamenti sistematici.

Questo programma migliorerà l'accessibilità e la sicurezza per i ciclisti nella città, incoraggiando un maggiore utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani. 

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Ciclovia Urbana Terminal Eur Laurentina - Viale Africa - Viale dell'Arte - Tre Fontane

Il PNRR mira a promuovere la realizzazione di reti ciclabili in 40 città italiane, mediante interventi di manutenzione e/o nuova creazione, a scopo turistico/ricreativo (ciclovie turistiche) e urbano (ciclovie urbane). 

In questo contesto, Roma Capitale si è posta l’obiettivo di realizzare un programma pluriennale per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto strutturale per gli spostamenti sistematici.

Questo programma migliorerà l'accessibilità e la sicurezza per i ciclisti nella città, incoraggiando un maggiore utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani. 

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Ciclovia Urbana Viale Città d'Europa - Viale America

Il PNRR mira a promuovere la realizzazione di reti ciclabili in 40 città italiane, mediante interventi di manutenzione e/o nuova creazione, a scopo turistico/ricreativo (ciclovie turistiche) e urbano (ciclovie urbane). 

In questo contesto, Roma Capitale si è posta l’obiettivo di realizzare un programma pluriennale per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto strutturale per gli spostamenti sistematici.

Questo programma migliorerà l'accessibilità e la sicurezza per i ciclisti nella città, incoraggiando un maggiore utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani. 

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Ciclovia Urbana Via La Spezia - Piazza Lodi - Via Gallarate - Ponte Casilino - Via L'Aquila

Il PNRR mira a promuovere la realizzazione di reti ciclabili in 40 città italiane, mediante interventi di manutenzione e/o nuova creazione, a scopo turistico/ricreativo (ciclovie turistiche) e urbano (ciclovie urbane). 

In questo contesto, Roma Capitale si è posta l’obiettivo di realizzare un programma pluriennale per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto strutturale per gli spostamenti sistematici.

Questo programma migliorerà l'accessibilità e la sicurezza per i ciclisti nella città, incoraggiando un maggiore utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani. 

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Ciclovia Urbana Piazzale Ostiense - Piazzale Metronio

Il PNRR mira a promuovere la realizzazione di reti ciclabili in 40 città italiane, mediante interventi di manutenzione e/o nuova creazione, a scopo turistico/ricreativo (ciclovie turistiche) e urbano (ciclovie urbane). 

In questo contesto, Roma Capitale si è posta l’obiettivo di realizzare un programma pluriennale per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto strutturale per gli spostamenti sistematici.

Questo programma migliorerà l'accessibilità e la sicurezza per i ciclisti nella città, incoraggiando un maggiore utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani. 

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Ciclovia Urbana Viadotto dei Presidenti

Il PNRR mira a promuovere la realizzazione di reti ciclabili in 40 città italiane, mediante interventi di manutenzione e/o nuova creazione, a scopo turistico/ricreativo (ciclovie turistiche) e urbano (ciclovie urbane). 

In questo contesto, Roma Capitale si è posta l’obiettivo di realizzare un programma pluriennale per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto strutturale per gli spostamenti sistematici.

Questo programma migliorerà l'accessibilità e la sicurezza per i ciclisti nella città, incoraggiando un maggiore utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani. 

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Ciclovia Urbana Piazza Cina - Torrino - EUR

Il PNRR mira a promuovere la realizzazione di reti ciclabili in 40 città italiane, mediante interventi di manutenzione e/o nuova creazione, a scopo turistico/ricreativo (ciclovie turistiche) e urbano (ciclovie urbane). 

In questo contesto, Roma Capitale si è posta l’obiettivo di realizzare un programma pluriennale per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto strutturale per gli spostamenti sistematici.

Questo programma migliorerà l'accessibilità e la sicurezza per i ciclisti nella città, incoraggiando un maggiore utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani. 

Roma Capitale
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Ciclovia Urbana Lungomare A. Vespucci (Ostia)

Il PNRR mira a promuovere la realizzazione di reti ciclabili in 40 città italiane, mediante interventi di manutenzione e/o nuova creazione, a scopo turistico/ricreativo (ciclovie turistiche) e urbano (ciclovie urbane). 

In questo contesto, Roma Capitale si è posta l’obiettivo di realizzare un programma pluriennale per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto strutturale per gli spostamenti sistematici.

Questo programma migliorerà l'accessibilità e la sicurezza per i ciclisti nella città, incoraggiando un maggiore utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani. 

Roma Capitale
Inclusione

INCLUSIONE

Azioni volte a sostenere le capacità genitoriali e prevenire la vulnerabilità delle famiglie e dei bambini - PIPPI MUN X-XI-XII/ASL RM3

L'intervento proposto mira a rafforzare i servizi di assistenza sociale per famiglie, genitori e bambini in situazioni di vulnerabilità. 

Attraverso il supporto domiciliare, verranno forniti ai genitori strumenti e risorse per affrontare le sfide quotidiane e sviluppare competenze genitoriali. Saranno realizzati progetti personalizzati per affrontare le specifiche necessità dei nuclei familiari coinvolti. 

L'intervento si concentrerà sulle famiglie con figli dagli 0 ai 17 anni, con particolare attenzione alla fascia d’età compresa tra gli 0 e i 6 anni, attraverso cinque progetti distinti, denominati “PIPPI”, che coinvolgeranno 250 famiglie.