Riqualificazione della stazione Roma San Pietro e del piazzale antistante
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
La riqualificazione della Stazione di Roma San Pietro è un elemento fondamentale nell'ambito degli interventi volti al miglioramento delle stazioni ferroviarie in occasione del Giubileo del 2025. Questi interventi sono stati pensati per potenziare l'accessibilità, la sicurezza e il decoro degli ambienti stazionari. Le azioni previste si sono concentrate su diversi ambiti:
- Interventi sulle aree esterne: Questi interventi hanno riguardato il Piazzale della Stazione, l'area di uscita del sottopasso centrale su Via Clivio di Monte del Gallo e l'area su Via Gregorio VII. L'obiettivo era migliorare la qualità urbana di queste zone attraverso opere per ottimizzare la circolazione veicolare, potenziare l'accessibilità e rafforzare il ruolo della stazione come nodo intermodale.
- Interventi sul Fabbricato viaggiatori: Questi interventi sono stati finalizzati a garantire la sicurezza degli spazi destinati alla sosta e ai servizi all'interno dell'edificio della stazione.
- Interventi sull'accessibilità dei Marciapiedi e dei Sottopassi: Queste attività hanno previsto la realizzazione di nuove pensiline a copertura delle uscite delle scale, al fine di migliorare l'accessibilità e garantire la sicurezza degli utenti. L'obiettivo principale è stato definire un linguaggio architettonico rinnovato e uniforme in tutta l'area stazionaria.
In sintesi, l'intervento ha trasformato la stazione di Roma San Pietro in un punto di riferimento sicuro, accessibile e accogliente per i viaggiatori, contribuendo così al successo e al prestigio dell'evento del Giubileo 2025.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Fonte Finanziamento
Rete Ferroviaria Italiana
Giubileo
Importo
11.000.000,00 €
Dettaglio dei finanziamenti
1.700.000 € Giubileo, 9.300.000 € Contratto di Programma RFI-MIT Parte Investimenti