Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Riqualificazione del sottopasso Turbigo

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

Il progetto ha avuto come obiettivo primario la ristrutturazione, riqualificazione e miglioramento della sicurezza del sottopasso Turbigo, situato tra via Giolitti e via Marsala nell'area della Stazione Termini.

L'intervento è stato condotto congiuntamente da RFI e dal Dipartimento Csimu, ed è stato incentrato su un tratto stradale di 210 metri, diviso in due carreggiate. La decisione di ristrutturare il sottopasso è derivata dalla necessità di restituire dignità a una connessione stradale fondamentale, trascurata per anni, con conseguenze sulla sicurezza dei pedoni, degli automobilisti e sulla stessa infrastruttura ferroviaria.

Nel corso del progetto, è stata data particolare attenzione al ripristino delle tamponature tra i pilastri, mantenendo il rispetto dell'impianto originario, come suggerito dalla Soprintendenza Speciale di Roma. Inoltre, sono state eseguite operazioni di pulizia e sabbiatura per eliminare graffiti e residui di smog, al fine di aumentare la riflessione della luce sul travertino che riveste il sottopasso, incrementando indirettamente l'illuminazione del 25%.

Una particolare attenzione è stata dedicata alla conservazione delle superfici in marmo, con l'impiego di materiali e tecniche di conservazione atte a preservare e proteggere le pareti. Sono stati inoltre rinnovati sia il manto stradale che la segnaletica, migliorando così l'aspetto e la sicurezza dell'intera area sottopasso.

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Fonte Finanziamento

Bilancio di Roma Capitale
Rete Ferroviaria Italiana

Importo

250.000,00 €

Dettaglio dei finanziamenti

50.000 € Bilancio di Roma Capitale, 200.000 € Rete Ferroviaria Italiana