Parco di affaccio a Ostia Antica
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
Il progetto ha previsto una serie di azioni mirate ad ampliare la fruizione pubblica della riva sinistra rispetto alla direzione dello scorrimento del fiume Tevere, in corrispondenza degli scavi archeologici di Ostia Antica. L’intervento ha riguardato anche il miglioramento del sistema di attracco per i battelli che svolgono il servizio di trasporto dei visitatori tra la stazione fluviale di Ponte Marconi (Tiberis) e l’area archeologica di Ostia Antica.
Il tema conduttore del progetto è stato l’utilizzo di elementi naturali come il legno e la terra stabilizzata, ovvero materiali che rappresentano una continuità con l’ambiente fluviale e che realizzano un concetto di “avvicinamento” al fiume assegnando al paesaggio archeologico il ruolo di protagonista assoluto del tema architettonico.
Ulteriori obiettivi sono stati la creazione di nuove funzioni e servizi capaci di supportare un turismo qualificato, consapevole e orientato alla salvaguardia dell’area, insieme al miglioramento dell’accessibilità generale, grazie alla riqualificazione dei tracciati esistenti e la realizzazione di nuovi percorsi ed attrezzature a basso impatto.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Fonte Finanziamento
Giubileo
Importo
1.500.000,00 €