Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Nuovo Campus Bio-Medico Masterplan One Health

Soggetto attuatore

Campus Bio-Medico S.p.A.

Descrizione progetto

Il progetto prevede la realizzazione del nuovo Campus Bio-Medico Masterplan One Health nell’area di Trigoria al fine di soddisfare la crescente domanda di offerta formativa e di servizi di cura e assistenza rivolti al territorio.

Il progetto, vincitore del concorso internazionale indetto dal Campus Bio-Medico per lo sviluppo del nuovo Campus, si sviluppa nell’ottica della prosecuzione del percorso di rigenerazione e trasformazione sociale, economica e ambientale dell’area periferica di Trigoria. 

Il Masterplan One Health, in fase di autorizzazione, si inquadra nell’ambito del programma Social Green Masterplan: una più ampia visione di sviluppo del Campus Bio-Medico che include una superficie di circa 90 ettari e prevede la predisposizione di un sistema di 7 “parchi tematici multifunzionali”, volti alla valorizzazione degli spazi verdi della Riserva Naturale di Decima Malafede, in sinergia con le nuove strutture universitarie, sanitarie e di ricerca. 

 

Le nuove funzioni previste, che si integreranno al Campus esistente, si articolano su 5 macro-aree tematiche:

  • Didattica: aule universitarie, laboratori didattici, uffici, aree studio, aree tutoraggio, spazi di relazione, knowledge hub, etc.;
  • Ricerca: laboratori ricerca di base, laboratori ricerca specialistica, laboratori ricerca clinica, aree per start-up, uffici, spazi di relazione, etc.;
  • Cura: ampliamento del Policlinico, ambulatori, degenze, struttura per l’accoglienza, cura a bassa intensità, residenza per anziani, spazi di relazione, etc.;
  • Campus Life: residenze per studenti, attrezzature sportive, spazi per cultura e tempo libero, cappella universitaria, sala convegni, civic center, inclusione e dialogo intergenerazionale, servizi, spazi e servizi per anziani e disabili, etc.;
  • Lavoro e innovazione: spazi dedicati a lavoro, collaborazione, innovazione, rettorato, direzione sanitaria, uffici amministrativi, etc

Il Masterplan del Campus Bio-Medico sarà un laboratorio a cielo aperto per promuovere la cultura One Health oggi e nei prossimi decenni, in Italia e in Europa. Le linee guida adottate per la progettazione del Masterplan sono flessibilità, realizzazione per fasi, sostenibilità ambientale (one health) ed energetica (risparmio energetico, circular economy), valorizzazione della biodiversità, inclusione sociale e sviluppo del territorio in ottica intergenerazionale (terza missione).

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Risorse finanziarie

Finanziamenti privati