Lavori di manutenzione straordinaria e restauro dell'entrata monumentale al Bioparco di Roma
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
L’intervento riguarda il restauro conservativo dell’entrata monumentale al Bioparco di Roma, situata in Largo Gassmann, con l’obiettivo di garantire il ripristino del passaggio, in tutta sicurezza, dei visitatori.
Il portale, costituito da una cancellata centrale metallica, è stato realizzato nel primo decennio del secolo scorso dall’architetto Armando Brasini, uno degli architetti e urbanisti più noti del Novecento.
Il restauro è stato particolarmente complesso e si è svolto sotto l’attenta supervisione della Sovraintendenza Capitolina e della Soprintendenza di Stato, grazie anche alla preziosa collaborazione della Fondazione Bioparco nella realizzazione dell’opera. Tra le attività principali: sono stati rimossi gli strati di tinta applicati nel corso del tempo, fino a raggiungere quello originario che è stato esteso ad entrambe le strutture; sono state restaurate le statue presenti e riportate alla luce le scritte originali; sono stati ripristinati i due piccoli vani posti all’interno dei portali, un tempo destinati a biglietterie; è stata ricostruita, infine, anche l’impermeabilizzazione di entrambe le strutture e il corretto deflusso delle acque, sempre nel rispetto della struttura originale.
Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Fonte Finanziamento
Altri enti pubblici e privati
Bilancio di Roma Capitale
Importo
179.061,56 €
Dettaglio dei finanziamenti
160.000 € Bilancio di Roma Capitale , 19.061,56 € Fondazione Bioparco di Roma