Interventi diffusi

Scopri gli interventi che coinvolgono diverse aree della città o che sono distribuiti in più punti.

Risultati di ricerca

Filtri avanzati

Caput Mundi: Restauro conservativo e valorizzazione delle Mura Aureliane tratto Piazza S. Giovanni - Piazza di Santa Croce in Gerusalemme

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Descrizione progetto

Il restauro delle Mura Aureliane, nel tratto che va dalla Basilica di San Giovanni in Laterano a Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, rappresenta un importante passo in avanti nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Roma. 

L’intervento non solo punta a preservare l’integrità storica delle mura, ma migliorerà l’accessibilità e la fruizione dei percorsi di visita verso Porta Asinaria, realizzati in calcestre. Verranno ampliati gli spazi visitabili all’esterno, con la creazione di un’area a giardino. Inoltre, sarà aperto in sicurezza, il camminamento lungo Via Carlo Felice, fino ad ora chiuso al pubblico. 

La nuova pavimentazione sarà in cocciopesto, stesa su una lamina in fibre di alluminio e predisposta per una posa flottante, un sistema non invasivo a secco, che permette di organizzare il passaggio degli impianti sotto il pavimento, assicurando una facile manutenzione e nascondendo gli allacci. 

Sono previsti anche interventi per migliorare l’accessibilità alle torri e agli spazi interni di Porta Asinaria, come installazioni luminose, anche di emergenza, e corrimano. L’obiettivo è offrire un’esperienza di visita arricchita, rispettando l’integrità storica del sito e garantendo la sicurezza e la sostenibilità delle nuove strutture.

PNRR

Stato

Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori

Data stimata di fine lavori

Secondo trimestre 2026

Fonte Finanziamento

PNRR

Importo

8.625.000,00 €