Caput Mundi: Intervento di restauro, ricerca e valorizzazione dell'area archeologica del Sepolcreto Ostiense (compresa Rupe S. Paolo)
Soggetto attuatore
Descrizione progetto
L’intervento prevederà le seguenti attività:
Interventi di messa in sicurezza e fruibilità:
- rimozione dei salti di quota per favorire l’accessibilità;
- inserimento presidi di protezione di caduta dall’alto e interdizione accesso agli ambienti più fragili;
- demolizione scale in muratura e sostituzione con scale metalliche;
- protezione del piano di calpestio dei percorsi interni con tessuto non tessuto e ghiaia stabilizzata;
- realizzazione della recinzione, degli accessi e dei percorsi interni all’area della Rupe.
Interventi di conservazione e restauro:
- rimozione della vegetazione infestante, dei depositi incoerenti e degli agenti corrosivi dalle superfici;
- restauro e consolidamento delle strutture murarie, stuccatura delle lesioni, realizzazione e revisione bauletti di sommità;
- pulitura e restauro degli apparati decorativi e dei reperti ceramici e lapidei presenti nelle aree;
- manutenzione ordinaria e straordinaria per almeno tre anni dall’intervento.
Interventi di valorizzazione e musealizzazione:
- allestimento di pannelli e sussidi didattici, posizionamento di calchi e reperti nelle aree non occupate dalle strutture archeologiche;
- sistemazione dell’area verde con nuove piantumazioni;
- inserimento di elementi esplicativi con modalità interattiva (pannelli, dispositivi elettronici, ricostruzioni didattiche);
- recupero di reperti conservati nei magazzini, restauro e posizionamento nell’area.

Stato
Progettazione
Gara
Cantiere
Fine lavori
Data stimata di fine lavori
Secondo trimestre 2026
Fonte Finanziamento
PNRR
Importo
1.190.000,00 €